AMULETO TRI-SKELL Celtico DRUIDO - un segno professionale dei Celtici Druidi sacerdoti (persone di querce), che sono stati considerati come i guardiani della segreta conoscenza e misteri paranormali. I Druidi adoravano la natura e considerata la terra sua madre. Secondo le credenze dei druidi gli animali continuato ad esistere non in un altro mondo ma sulla stessa terra dopo la morte, spostandosi in un altro corpo. L'Amuleto e' utile per le persone legate alla protezione dell'ambiente e all'agricoltura, in quanto promuove la costituzione del rapporto simbiotico con la natura e i suoi cicli, consente di anticipare e agire alle sue sorprese ad esempio terremoti, maremoti e altre disgrazie di madre natura - saprete quando e dove le cose si metteranno male in natura. Il Segno è utilizzato come guardiano generale del amuleto contro tutte le forze negative.
( NON DISPONIBILE, SOLO SU ORDINAZIONE E AL PREZZO SUPERIORE)
TRISCEL celtico dei druidi maghi. Equilibrio con la natura. L'Amuleto comprende 3 nodi di 3 simboli fuoco, acqua, aria e l’infinità. Il loro equilibrio ci dona pace, protezione, energia vitale, autosufficienza e l’indipendenza dai cambiamenti della vita
( NON DISPONIBILE, SOLO SU ORDINAZIONE E AL PREZZO SUPERIORE)
Il sentiero del destino e il mistero della natura sono spesso dipinti da tali nodi. Così interpretato e' l'unione simbolica di energia maschile e femminile. CON QUESTO SIMBOLO SI PUO' CREARE UNCONTATTO E INVOCARE LA GRANDE FATA WELF- CREATRICE DEL DESTINO SECONDO LA FILOSOFIA CELTICA
( NON DISPONIBILE, SOLO SU ORDINAZIONE E AL PREZZO SUPERIORE)
CARI VISITATORI VI SCRIVIAMO QUI L'ANTICA SCIENZA DEI NODI CELTICI. GLI AMULETI CHE VENDIAMO IN QUESTA CATEGORIA RIENTRANO IN UNO DEI SIMBOLI RIPORTATI IN BASSO.
I NODI CELTICI
Quante volta abbiamo sentito parlare dei "NODI CELTICI", questi misteriosi simboli che hanno fregiato per secoli monili, tombe e vestiari.
Ogni simbolo ha un significato, almeno per quelli che alcuni studiosi hanno appreso dagli svariati scritti lasciati dagli storici romani e non solo.
Come alcuni di voi sanno, alcuni bardi ai tempi della cristianizzazione, per sopravvivere si sono nascosti proprio indossando i panni di chi li perseguitava, così sono riusciti a raccontare le proprie leggende anche se in maniera velata mantenendo viva la tradizione celtica.
I nodi che vi propongo oggi sono solo alcuni di quelli esistenti, ma almeno potete farvene un'idea.
Questo simbolo indica il raggiungimento della pace interiore. Questo disegno è spesso usato come un talismano: una linea continua che rappresenta
l'eternità, la fedeltà, e l'unità forma quattro trifogli, simboli delle tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. I trifogli sono quattro per rappresentare le quattro stagioni. In
tempi successivi i cristiani vollero leggerlo come un simbolo per rappresentare la trinità
Questo simbolo è molto importante e rappresenta il cambiamento. Si ritrova in tutte le culture del mondo con significati simili. Per i nativi
americani rappresenta le stagioni, per gli orientali è un simbolo divino, nella cultura greca classica è usato spesso per i bordi. Per i celti è anche un simbolo guardiano che protegge dal
male. Il disegno rappresenta i cambiamenti nella vita di una persona. In disegno con le braccia che si estendono verso l'esterno significa crescita ed una fonte di forza
Questo disegno è stato usato spesso su bordi ed architravi. E' un simbolo di sostegno e di protezione. Il disegno è formato da frecce che indicano
verso l'esterno che rappresentano la crescita e da frecce che indicano verso l'interno che rappresentano la stabilità. Puo' quindi venire considerato come una guardia verso le forze esterne
ed una sorgente per la pace interiore.
Questo modello molto intricato è simile ad esempi trovati sul Bealin Cross. Questo modello è creato usando una linea continua in quattro
quadranti. Questo disegno, visto da lontano forma una croce nel suo centro e può essere portato come un simbolo protettivo
Dalla High Cross Kilfenora, Co. Clare. Il lavoro a nodo triangolare è raro in Irlanda ma ben conosciuto in molte parti della Scozia. Il trifoglio
ai tempi dei druidi fu utilizzato per rappresentare le tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. I vertici del triangolo verso il centro indicano la crescita interiore o spirituale.
La rosa ed il rovo si intrecciano denotando l'armonia tra la forza della spina e la morbidezza del petalo. Il disegno rappresenta la crescita e la protezione.
Come nel sostegno di Donough, questo disegno è stato trovato su bordi ed architravi. E' un simbolo protettivo e di sostegno. Le punte che indicano
verso l'esterno rappresentano la crescita esteriore, e la parte interna del disegno resta vuota per venire riempita dal vostro talismano individuale. Questo può essere considerato sia una
guardia contro le forze esterne che una fonte della pace interiore.
Una linea continua circolare in quattro nodi su quattro quadranti. Questo simbolo è un guardiano dello spirito. I quadranti rappresentano la
protezione nelle quattro direzioni: è scolpito sulla croce alta a Termonfechin, Co. Louth. È stato trovato anche su altri monumenti senza il nodo interno. Il secondo nodo interno indica la
forza nascosta. La linea continua rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità
Questo disegno consiste in cuori intrecciati con i vertici dei cuori che formano una stella nel centro. I cuori promuovono un senso di pace
interiore ed agiscono come un talismano. Questo simbolo assicura relazioni forti ed incoraggia la crescita spirituale. Questo disegno è stato trovato sulla croce del sud a Clonmacnoise, Co.
Offaly. Clonmacnoise è stato un centro spirituale in Irlanda per secoli. Possiamo trovare questo disegno anche su manoscritti come il Book of Kells.
Dalla croce del sud a Duleek, Co. Meath. Duleek fu una valletta spirituale collegata ai tempi pagani. Questo simbolo è trovato in molti vecchi
siti druidici. Il cerchio che circonda il modello è un simbolo di completezza e rappresenta il sole. Il disegno interno consiste in quattro trifogli. Ogni trifoglio rappresenta le forze della
natura: la terra, l'aria e l'acqua e viene interpretato per ciascuna delle quattro stagioni. Il disegno interno anche può essere visto come una croce, simboleggiando così l'integrazione delle
credenze di cristiane e di quelle druidiche. Questo simbolo rappresenta unità e la forza continua
Preso da una lastra trovata a Mona Incha. Il disegno è una banda circolare che forma quattro punti nel centro. I cappi formano una croce a braccia
curve in espansione. Può quindi venire vista sia come una stella che come una croce. La stella, un simbolo direzionale, è usata per la protezione e la crescita spirituale. Il vincolo continuo
rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità. È uno dei modelli più vecchi e trovati più frequentemente in Irelanda.
Le frecce indicano sia verso l'interno che verso l'esterno e rappresentano la forza dell'amore in tutti i rapporti. Questo può venire inteso anche
come l'interscambio di pensieri e di idee tra le persone o tra se stessi ed in resto del mondo. Questo simbolo può venire utilizzato inoltre come simbolo purificatore e di protezione dal
male
Preso da una lastra trovata a Fuerty, Co. Roscommon. Il semicerchio rappresenta il sole. Come un cerchio simboleggia completezza, il mezzo cerchio
rappresenta la rinascita ed il risveglio spirituale. Questo simbolo fu usato dai druidi per focalizzare il potere degli elementi ed è un simbolo di protezione.
Collegato fortemente alla stella dell'Eire, il nodo di Bealin è diviso in due bande. La banda interna si intreccia con i cappi formati dall'altra
creando una croce. Si trova molte volte nel Book of Kells e scolpito sulla croce del nord a Clonmacnoise, Co. ed a Termonfechin Cross. Come nel Rosaleen, il disegno assicura forti rapporti ed
una crescita spirituale incoraggiante. Il Bealin anche può essere usato come un simbolo guida e di protezione. Il vincolo continuo rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità.
Preso da una lastra trovata a Fuerty, Co. Roscommon. Il semicerchio rappresenta il sole. Come un cerchio simboleggia completezza, il mezzo cerchio
rappresenta la rinascita ed il risveglio spirituale. Questo simbolo fu usato dai druidi per focalizzare il potere degli elementi ed è un simbolo di protezione.
Collegato fortemente alla stella dell'Eire, il nodo di Bealin è diviso in due bande. La banda interna si intreccia con i cappi formati dall'altra
creando una croce. Si trova molte volte nel Book of Kells e scolpito sulla croce del nord a Clonmacnoise, Co. ed a Termonfechin Cross. Come nel Rosaleen, il disegno assicura forti rapporti ed
una crescita spirituale incoraggiante. Il Bealin anche può essere usato come un simbolo guida e di protezione. Il vincolo continuo rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità.
Questo disegno è un trifoglio formato da due linee parallele intrecciate. Le due linee parallele sono utilizzate per rappresentare la vita di un
individuo ed il suo rapporto con il suo amato: intrecciati e contemporaneamente separati. Ciascun trifoglio rappresenta anche le forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. Le linee
intrecciate promuovono la forza dell'amicizia e l'amore. È stato trovato sul Donaghmore Cross. Co. Tyrone.
Dipinto nel Book of Kells, i due cigni sono animali che si accoppiano per la vita. Mostrano l'unità tra due persone come un cerchio; un vincolo infinito che trascende tutto. Due che diventano una sola mente, un solo pensiero.
Da una lastra a Tullylease. Questo design di scavi e spirali si unisce in un nucleo centrale di nord, sud, et, ed ovest invocando la protezione
della triplicità in ogni quadrante; per custodire, tenere e nutrire.
Questo modello ha la triplicità nel suo centro. E' una protezione dal male, trovata nei quadranti esterni di una croce a Durrow Abbey, Kings
Co. Rappresenta la relazione tra il padre ed il figlio che assicura il manterene i valori familiari da una generazione all'altra. Questo disegno è datato a prima del terzo secolo
Questo disegno si trova nel Book of Kells. In questo disegno tre uomini saggi cercano la verità, la carità e l'amore. Noi tutti, come discepoli
dell'umanità, cerchiamo la loro saggezza. Indossate questo per migliorare la vostra comprensione degli esseri umani.
Questo disegno è stato trovato scolpito sulla Shandwick Stone e più tardi usato nel Book of Kells. Il modello è una linea che forma quattro
quadranti per proteggere le quattro direzioni cardinali
Dalla lastra di Beretchert a Tullylease. Questo disegno di due linee intrecciate è una forma più complicata del Bealin Cross. Il centro
rappresenta il sole da cui viene viene la vita ed è incluso nell'altro cerchio che agisce come protezione. Il disegno è formato da due linee strettamente intrecciate: un legame tenuto
all'unisono, un matrimonio del cuore con la mente.
Dalla croce all'abbazia di Tynan Co. Armagh. Questo nodo forma quattro vincoli ovali allacciati da un quinto vincolo che lega tutto assieme.
Questo simbolo rappresenta la Madre Terra con le quattro stagioni tenute assieme dall'anno. Ruotando il modello 45 gradi diventa una croce complicata ed allacciata usata anche come protezione
dal male
Questo nodo a tre lati è stato preso dai vangeli di Lindisfarne, un manoscritto del settimo secolo. È costruito usando una linea ed è un segno di
completezza e di protezione.
Preso da una pietra intagliata a Britford vicino Salisbury. Questo disegno è costruito da due linee. Studiato da vicino emergono disegni simili
alla stella di Eire ed al nodo di Iona. La stella è un simbolo guida usato per la protezione e per la crescita spirituale.
Preso dalla pietra di Bore di Gask, nel Perthshire. In questo complesso modello si vedono quattro cuori.
Bilanciando il nord, il sud, l'est, e l'ovest in una croce questo puo' venire usato come un simbolo a proteggere l'amore dal male. È composto di due linee separate che intrecciano l'amore
nelle stagioni della vita.
Preso da una pietra a Eassie, nel Perthshire questo modello è un adattamento allungato dela rosa di Briar
Preso da una lastra nell'Irlanda del Nord questo nodo è stato trovato anche nei
manoscritti di Kell e di Lindisfarne. E' composto da una linea, che forma un disegno antiorario simmetrico da nord a sun e da est a ovest. Forma così una croce che protegge dal male
intrecciata ad una linea che rappresenta l'eternità, la fedeltà, e l'unità.
Preso dalla croce di Muiredach a Monaster Co. Louth. Questo disegno è formato da due "T " che si riflettono una nell'altra. Utilizzato come
guardia per proteggersi dal male si è scoperto essere di aiuto per bilanciare lo spirito con il cuore.
Preso dal manoscritto di Kells, questo simbolo fornisce una protezione dal male. Questo è un simbolo della trascendenza, rappresenta la conoscenza
della vita e la capacità di lasciarla andare, di ergersi al di sopra, di sopravvivere alle pressioni della vita di ogni giorno.
Questo simbolo ha origine precristiane ed è una protezione per i viaggi e le battaglie. Il movimento della spirale è il diritto alla rinascita; un
simbolo di vittoria o di raggiungimentro degli obbiettivi.
Questa croce a lati uguali è anche conosciuta con il nome di croce scozzese. Quattro trifogli creano un cerchio che protegge dal male dalle
quattro direzioni cardinali, ciascun quadrante evocando il potere della trinità. Il cerchio simboleggia continuità e crescita spirituale.
Questo è lo stesso disegno della chiave di Muiredach, ma disposto in forma circolare. Aggiunge il potere del sole e della continuità al simbolo
disegnato in forma quadrata.
Anxel (mercoledì, 17 gennaio 2018 20:49)
Sto cercando qualche amuleto antico
Con poteri ultranormali
Se avete un oggetto dell genere
Nascondetelo
I diavoli lo cercano da 100.pop anni
LIGUBAI (martedì, 18 ottobre 2016 14:59)
Salve per tutti ordini e richieste contattare solo tramite mail - ligubai@gmail.com e in 1-3 giorni rispondo
Mauro (giovedì, 29 settembre 2016 19:14)
Salve son interessato al nodo di Iona
Laura (martedì, 06 settembre 2016 02:54)
Stessa risposta. Ho ub triskel cone amuleto e volevo sapere se fate anelli orecchini con i nodi le tempistiche e i costi.
Laura
Elisa (lunedì, 04 luglio 2016 16:12)
Ciao! Vorrei sapere la dimensione degli amuleti. .. ero interessata a comprarne tre... volevo inoltre sapere se fate anche anelli, le tempistiche di spedizione e il tipo di materiale. E se eventualmente fosse possibile averli argentati. ..e non dorati